Con il modulo Rapporti con i cittadini l’amministrazione può attivare una comunicazione personalizzata attraverso una serie di canali diversi (e-mail, SMS, web, APP, social network). Non solo. Il modulo permette anche di informare i cittadini preventivamente su nuovi servizi, stato di avanzamento dei lavori o dei progetti in corso, inaugurazioni e, in generale, sull’attività dell’Ente. Gestire il Piano Strategico di Mandato. Pianificare per Settore i singoli obiettivi operativi. Misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi. Massimizzare la rendicontazione verso i cittadini attraverso una comunicazione mirata e personalizzata. Favorire il dialogo con i cittadini e i portatori di interesse. Caratteristiche del modulo e integrazioni Comunicazione verso gli utenti Cittadinanza attiva Integrazione con Rendicontazione Vai alla sezione Amministrazioni Pubbliche Locali per scoprire specifici casi d’uso.Il modulo costituisce il sistema più avanzato di interazione con la cittadinanza che non viene solo informata sulla governance e sulle performance dell’Ente ma può partecipare anche alla vita pubblica. Rapporti con i cittadini nasce infatti per favorire la partecipazione attiva che possono inviare segnalazioni, proposte e opinioni sui temi proposti dall’amministrazione.
Per Comuni ed Enti con diversi ambiti territoriali di riferimento. La soluzione che permette di comunicare gli obiettivi raggiunti e favorire la cittadinanza attiva.
Esempio: Il Piano Strategico prevede l’aumento dei posti disponibili alle materne.
Esempio: L’obiettivo operativo consiste nella costruzione di un nuovo asilo comunale.
Esempio: La governance politica, attraverso la rendicontazione, segue lo stato dei lavori.
Esempio: Attraverso il canale di comunicazione preferito, il cittadino interessato alla tematica è
costantemente informato sullo stato dei lavori e invitato all’inaugurazione del nuovo asilo.
Esempio: L’amministrazione, attraverso un sondaggio,
consulta i cittadini telefonicamente e online, con lo scopo di conoscere il grado di soddisfazione.
Vai alla sezione Enti del Sistema Sanitario per scoprire specifici casi d’uso.
Vai alla sezione Enti del Sistema Universitario e della Ricerca per scoprire specifici casi d’uso.
Vai alla sezione Amministrazioni Pubbliche Centrali e Regionali per scoprire specifici casi d’uso.