La proficua collaborazione tra il Mipaaf e GZOOM.

30 Giugno 2022
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La proficua collaborazione tra il Mipaaf e GZOOM.

Prosegue da oltre sei anni la collaborazione tra il Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali e GZOOM: con l’adeguamento del piano anticorruzione 2022-23 verranno aggiornati sia l’applicativo all’ultima release software, sia il modello di valutazione del rischio.


 

Con l’aggiornamento del piano Anticorruzione 2021-22, il Ministero delle Politiche Agricole è da oltre sei anni che si avvale di GZOOM Value Governance per la gestione della normativa 190 (vedere gli allegati ai piani dal 2017 al 2022: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10858 ).

Ma c’è di più. Il percorso intrapreso è stato spunto per proporre alle varie direzioni generali del Ministero sessioni di affiancamento laboratoriale, finalizzate ad ottenere una migliore mappatura dei processi e, di conseguenza, una più efficace valutazione del rischio corruttivo che si concretizzerà con l’adeguamento del piano 2022-23.

Con l’occasione verranno aggiornati sia l’applicativo all’ultima release software, sia il modello di valutazione del rischio secondo le più recenti indicazioni metodologiche.

 


CREDITS IMMAGINI
ID Immagine: 157731258.  Diritto d'autore: ilixe48
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Categoria: 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Contatti Società:

MAPS Group

Contatti Nominated Adviser:

BPER Banca

Contatti Investor Relations & Financial Media

IR Top Consulting