Cos’è la valutazione della performance nella pubblica amministrazione e perché è importante
La valutazione della performance nella pubblica amministrazione, definita dal D.Lgs. 150/2009 (nota come “Legge Brunetta”), è un processo volto a misurare i risultati raggiunti da enti, strutture e singoli dipendenti pubblici. L’obiettivo è duplice: da un lato migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, dall’altro valorizzare le competenze e il merito del personale.
Questa transizione da una logica centrata sulla mera aderenza procedurale a un approccio orientato all’impatto e ai risultati rappresenta un cambiamento culturale fondamentale nella PA. Una valutazione ben strutturata rafforza la trasparenza, migliora l’efficienza e permette decisioni più consapevoli, ponendo le basi per un ciclo virtuoso di miglioramento continuo.
Perché questo sistema sia davvero efficace, deve integrarsi con gli strumenti di pianificazione e controllo della PA, garantendo coerenza tra obiettivi strategici e attività operative.
Le tre dimensioni della valutazione: performance strategica, operativa e individuale
Per essere completa, la valutazione deve considerare tre dimensioni fondamentali:
- Performance strategica: si riferisce al raggiungimento degli obiettivi pluriennali dell’Ente, come ad esempio quelli contenuti nel piano di mandato. Misura l’impatto dell’azione amministrativa nel lungo periodo.
- Performance operativa: riguarda l’efficacia e l’efficienza delle singole strutture organizzative. Esempi pratici includono il completamento di un progetto di riqualificazione urbana o la gestione ottimizzata di un servizio educativo come l’asilo nido.
- Performance individuale: valuta il contributo dei singoli dipendenti rispetto agli obiettivi assegnati, tenendo conto sia dei risultati ottenuti che dei comportamenti messi in atto.
Integrare queste tre dimensioni all’interno di un unico sistema valutativo è una sfida ancora aperta per molte amministrazioni pubbliche. GZOOM® nasce proprio per semplificare questa integrazione.
Il ciclo della performance nella PA: le fasi del processo
Il ciclo della performance nella pubblica amministrazione è un processo regolato e ricorrente, che si articola in quattro fasi principali:
- Pianificazione e assegnazione degli obiettivi: in questa fase si definiscono obiettivi chiari, misurabili e allineati alla strategia dell’Ente. L’utilizzo del metodo SMART aiuta a garantire la coerenza tra aspettative e risultati attesi.
- Monitoraggio continuo: consente di osservare costantemente l’andamento delle attività, intervenendo tempestivamente in caso di scostamenti.
- Misurazione e valutazione: la misurazione raccoglie dati oggettivi, la valutazione li interpreta, attribuendo un significato in funzione del contesto e degli obiettivi.
- Rendicontazione e utilizzo dei risultati: questa fase collega la valutazione ai sistemi premianti, alla formazione e allo sviluppo professionale.
La gestione manuale di questo processo comporta inefficienze, rischi di errori e una visione frammentata. Servono strumenti digitali capaci di supportare ogni fase in modo integrato.
GZOOM®: il software per digitalizzare e semplificare la valutazione
GZOOM® è progettato per superare le criticità legate alla valutazione della performance nella PA. Integra in un’unica piattaforma tutte le dimensioni della performance, le fasi del ciclo e i feedback multi-fonte. I principali vantaggi includono:
- Centralizzazione della pianificazione: consente di gestire obiettivi strategici, operativi e individuali da un unico punto di accesso.
- Automazione del monitoraggio: permette di raccogliere dati in tempo reale e generare report dettagliati sull’andamento.
- Semplificazione della raccolta feedback: agevola la comunicazione bidirezionale tra valutato e valutatore
- Trasparenza e accessibilità: assicura a valutatori e valutati un accesso chiaro, sicuro e controllato alle informazioni.
GZOOM® include inoltre funzionalità dedicate alla gestione del PIAO, all’anticorruzione, alle partecipate e ad altri ambiti strategici, configurandosi come una soluzione completa di governance digitale per la PA.