Contabilità Analitica

Monitorare i costi e ricavi dell'organizzazione, rielaborandoli e riclassificandoli in differenti modi in funzione della metodologia di costo (Full, Direct, ABC) che si intende adottare

Il modulo CoAn riceve i dati della contabilità generale e li analizza per destinazione, organizzativa ed eventualmente di servizio erogato, sia in termini si costi che eventualmente di ricavi, tramite regole di allocazione di complessità diversa in base alla metodologia di costificazione adottata. Il Modulo può essere utilizzato anche per la definizione del budget.

PRINCIPALI FASI

Interfacciamento con la Contabilità Generale

Se gestita solo come contabilità finanziaria, ricezione di spese ed entrate e loro registrazione come costi e ricavi (natura), informazione già presente se viene già gestita la contabilità economica.
Costi e ricavi sono allocati in modo diretto sulle strutture e servizi che hanno consumato tali risorse, altrimenti su centri di costo che hanno erogato tali risorse.

Allocazione costi e ricavi

Ribaltamento dei costi indiretti registrati sui centri costi, da allocare su strutture organizzative tramite driver di allocazione dipendenti dalla natura del costo.
In base l modello eventuali ulteriori ribaltamenti da strutture organizzative di supporto a strutture organizzative che erogano servizi e da strutture organizzative ai servizi erogati, sempre caso per caso con opportuni driver di ribaltamento.

Rendicontazioni di contabilità analitica

Possibilità di riclassificare il conto economico, di dettagliarlo per ente e struttura e servizio, di dare evidenza dei costi diretti ed indiretti, di calcolare degli indici tra i dati (es. copertura dei costi di un servizio da parte dei relativi ricavi).